PORTA NORD

L’intervento prevede la realizzazione di un complesso edilizio composto da due edifici residenziali a L simmetrici (24 alloggi ciascuno per complessivi n.48 alloggi) collegati sul prospetto nord con un elemento portale, con corte interna condominiale e spazi di manovra e parcheggi.
In fase di progettazione esecutiva la sostenibilità è stata pensata come leggerezza nei consumi, attraverso l’utilizzo di fonti energetiche alternative e accorgimenti costruttivi che permettono di ridurre il consumo energetico e delle risorse materiali. In estrema sintesi un sistema che così articola le principali fonti di energia naturale: il sole che fornisce l’energia primaria per l’impianto fotovoltaico; la ventilazione meccanica controllata nei singoli alloggi che garantisce salubrità agli stessi e microclima ideale; la pompa di calore, attraverso sonde, d’inverno capta l’energia termica latente (geotermia) estraendo sufficiente calore per riscaldare in modo adeguato gli alloggi mentre d’estate con il processo inverso cede calore al sottosuolo; il recupero dell’acqua di pioggia che riduce i consumi e alleggerisce il carico idraulico dei ricettori naturali.
Il valore EPgl identifica la classe energetica globale dell’edifico e lo classifica come “edificio di classe A”.

Comments are closed