ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. MARCONI – SABAUDIA

L’oggetto del progetto è l’ampliamento del fabbricato scolastico per la realizzazione di uno spazio polifunzionale per  laboratorio energetico e sala riunioni/proiezioni al piano primo sul solaio di copertura.

Questo è stato progettato come un  volume dall’ alto grado di isolamento termico, con   una struttura compatta e dotato di impianti  ad alto rendimento in grado di garantire una prestazione energetica di Classe A+.

I principi generali applicati per la progettazione minimizzano le dispersioni e i consumi energetici, massimizzano i guadagni termici e soddisfano il fabbisogno energetico rimanente attraverso l’energia rinnovabile.

La progettazione è partita dallo studio integrato del sistema edificio-impianto. Per ottimizzare il processo di progettazione si è impostata l’analisi in tre passaggi:

1) la scelta di soluzioni per la riduzione dei fabbisogni energetici dell’involucro : con un “guscio” efficiente si può mantenere un alto livello di comfort interno con fabbisogni limitati;

2) lo studio di soluzioni impiantistiche efficienti per l’ottimizzazione e la gestione dei carichi termici lungo l’intero anno;

3) lo studio delle modalità di copertura parziale o totale dei fabbisogni in gioco da fonti rinnovabili

Comments are closed